PERESSON LUIGI

PERESSON LUIGI (1927 - 1991)

psicoterapeuta, docente

Nacque a Tolmezzo, in Carnia, il 29 marzo 1927. Si formò a severi studi di filosofia e poi di pedagogia. Fu allievo di Roberto Assagioli, fondatore della psicosintesi, che considerò sempre e con orgoglio suo maestro di vita ed alla cui scuola si formò come psicoterapeuta. Nella psicosintesi, infatti, ebbe un riferimento costante per il suo operare sempre orientato in senso umanistico-esistenziale. Specialista in psicologia e docente di psicoterapia presso la Scuola di specializzazione in psichiatria dell’Università di Trieste, Facoltà di medicina, fondò nel 1972 il Centro italiano per lo studio e sviluppo autogenes training (CISSPAT), una scuola di specializzazione in psicoterapia che, sotto la sua guida, ha acquistato progressivamente notorietà e prestigio, affermandosi nel vasto e variegato mondo della psicoterapia, e che continua ad operare con successo e soddisfazione. Gli interessi culturali, scientifici e didattici sono stati dominanti in P., che ha dedicato buona parte della sua vita e delle sue energie allo studio, alla diffusione e all’insegnamento della psicoterapia a medici e a psicologi che desideravano specializzarsi nel settore. Il CISSPAT, sotto la direzione di P., è andato assumendo, nell’ambito delle scuole italiane di psicoterapia, una posizione di tutto rilievo e innovazione. La sua proposta teorica e operativa ha saputo cogliere con lungimirante anticipazione le nuove esigenze dei tempi moderni e le richieste di un’utenza ampia e quanto mai differenziata, per la quale si rendeva necessario intervenire con nuove modalità psicoterapeutiche più agili, rapide, incisive ed efficaci. Da questa esigenza di cambiamento che P. ha saputo cogliere, è scaturito l’interesse per le “psicoterapie dinamiche brevi” che, attraverso il CISSPAT, egli ha per primo introdotto in Italia con il congresso internazionale del 1986 tenutosi a Montecatini Terme. ... leggi Il suo nome è soprattutto legato alla psicoterapia autogena, ed in particolare al training autogeno di base (i sei esercizi standard) e a quello superiore (analiticamente orientato) di I.H. Schultz, tecniche che ha approfondito e ampliato nelle loro applicazioni in ambito sportivo, scolastico ed in particolare in quello clinico e psicoterapeutico, promuovendo ricerche, corsi, seminari e convegni su tutto il territorio nazionale. Non trascurò di coltivare interessi anche in altri settori, come era nella sua natura di instancabile e infaticabile ricercatore. Sono noti i suoi studi ed esperienze nel campo dell’ipnosi, dell’oniroterapia, del metodo diagnostico Luscher-Test ed in particolare della logoterapia e analisi esistenziale di Viktor Frankl, del quale fu devoto ammiratore. Autore di numerose pubblicazioni fra le quali: Psicoterapia Autogena, Studi sul Training Autogeno e altri Saggi, Trattato di Psicoterapia Autogena, in quattro volumi, altrettanti volumi per Ipnositerapia, L’Immagine Mentale in psicoterapia, Training Autogeno e Psicoterapie Brevi. Diresse alcune collane scientifiche: “Psicoterapie. Metodi e tecniche”, che fondò nel 1976; “Scienza e ignoto”; “Peri-Psyche”; la rivista «Psyche», modificata nel 1984 in «Psyche Nuova» (rassegna di psicoterapia umanistico-esistenziale, psicoterapia autogena, psicoterapie brevi), tuttora edita e diretta da M. Malugani. Ha curato i volumi che hanno raccolto i lavori dei numerosi congressi annuali nazionali e internazionali, da lui organizzati e presieduti, con la partecipazione di illustri personalità in ambito filosofico, psichiatrico e psicoterapeutico a partire dal primo, tenutosi nel 1976 a Campione d’Italia. Era membro di varie società scientifiche, molte da lui stesso fondate come la Società italiana di psicoterapia autogena e breve (SIPAB), l’Italian Committee for the Study of Autogenes Training (ICSAT) e la Federazione italiana società psicoterapie ipnosi e fenomeni di rilassamento (FISPIR). Morì a Padova il 30 novembre 1991.

Chiudi

Bibliografia

L. PERESSON, La scuola jugoslava con particolare riguardo alla Regione di Slovenia, Padova, Liviana, 1965; Il Training Autogeno applicato. Atti del I congresso internazionale, a cura di ID., Padova, CISSPAT, 1977; Psicoterapia e psicologia umanistico esistenziale. Atti del II congresso internazionale, a cura di ID., 1-3, Padova, CISSPAT, 1978; ID., Ipnositerapia, 1-4, Faenza, Faenza editrice, 1980-1983; ID., L’immagine mentale in psicoterapia, Roma, Città nuova, 1983; ID., Trattato di Psicoterapia Autogena. Il Training Autogeno Superiore ad orientamento analitico Vol. IV, Padova, CISSPAT, 1984; ID., Psicoterapia Autogena, Padova, CISSPAT, 19905.

C. CISOTTO, È morto ieri il padre del training autogeno, «Il Gazzettino», 1° dicembre 1991; «Psiche Nuova», n.s., 12/1 (1992) (numero speciale dedicato «Alla cara memoria del Prof. Peresson»); L. MARSILLI, L. P., «Trieste Oggi», 26 maggio 1992; ID., Peresson e il training autogeno, «MV», 9 settembre 1994.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *